Skip to main content
Cookie Disclaimer
This site uses cookies in order to improve your user experience and to provide content tailored specifically to your interests. Detailed information on the use of cookies on this website is provided in our Privacy Policy. Click "Learn More" to change you cookie settings. By using this website, you consent to the use of cookies.
OK Learn more
Search form
  • EnglishEnglish
  • FrenchFrench
  • GermanGerman
  • SpanishSpanish
  • CzechCzech
  • RussianRussian
  • PolishPolish
  • PortuguesePortuguese
  • JapaneseJapanese
  • ChineseChinese
  • ThaiThai
  • KoreanKorean
  • Contatti
  • Resource Center
  • Lavora con noi
  • Investor Relations
  • myESI
ESI Group - Home
  • Virtual Prototyping
    Building the Virtual Prototype Enabling the Factory of the Future Delivering the Hybrid Twin™
  • Soluzioni Software
    Virtual Manufacturing
    Casting / Colata Compositi Stampaggio Lamiera Saldatura e Assemblaggio Additive Manufacturing Plastics
    Virtual Performance
    Virtual Performance Solution Virtual Seat Solution VA One
    Virtual Environment
    CFD & Multiphysics Elettromagnetismo Virtual Systems & Controls
    Virtual Integration Platform
    Multi-Domain Simulation Decision Support
    Virtual Reality
    IC.IDO
    Data Analytics
    Simulation Data Analytics Cyber Security Design Space Exploration
    System Modeling
    SimulationX
  • Servizi d’ingegneria
    Servizi di Consulenza Supporto Tecnico Portale Clienti myESI Formazione
  • Settori Industriali
    Aerospace & Defense Electronics & Consumer Goods Energy & Power Ground Transportation Heavy Industry & Machinery Marine
  • L'azienda
    Il Gruppo ESI Customer Successes Ufficio Stampa Eventi Partner Investors Lavora con noi ESI nel mondo
  • Home >
  • L'azienda >
  • Il Gruppo ESI >
  • Get it right >
  • Get It Certified
L'AZIENDA
  • Il Gruppo ESI
    • Our Story
    • Management
    • Blog
    • ESInsider Newsletter
    • Get it right
      • Get It Green
      • Get It Better
      • Get It Innovative
      • Get It Certified
      • Quality
      • Awards
      • Our responsibility
    • Customer Successes
    • Ufficio Stampa
    • Eventi
    • Partner
    • Investors
    • Lavora con noi
    • ESI nel mondo

    Contattaci

    Contattaci
    Get It Certified
    Condividi Condividi
    Stampa Email Facebook Twitter Linkedin

    Get It Certified

    I clienti di ESI si trovano ad affrontare norme rigorose e in evoluzione, al fine di assicurare che il loro prodotto, la loro linea di assemblaggio, o la centrale elettrica sia sicura e protetta. Questi requisiti di certificazione pongono vincoli sul progetto e sulla manutenzione. Il Virtual Product Engineering consente tremendi risparmi di costo e tempo per i nostri clienti, e contemporaneamente, un miglioramento della qualità del prodotto.

    Nel settore Automobilistico, Aeronautico, o Energetico, essere in grado di pre-certificare virtualmente un prodotto consente di risparmiare tempo nello sviluppo del prodotto, ridurre le iterazioni ed eliminare l'utilizzo di prototipi fisici. Le iterazioni condotte su un prototipo virtuale (e non fisico) consentono di accelerare il processo di certificazione abbassando i costi di R&D e prendendo decisioni meno conservative nel design.

    Certifica un nuovo design al primo try-out

    Nel settore Automobilistico, protocolli standard come EuroNCAP, JapanNCAP e IIHS possono essere catturati in processi virtuali End-to-End, rendendo facile e conveniente la certificazione virtuale di ogni iterazione. Usando il Virtual Engineering, gli OEM possono pre-certificare, per esempio, i loro prototipi di sedili virtuali o di airbag virtuali, cosicché possono ottenere prototipi fisici idonei "al primo colpo".

    Casi di studio nel settore automobilistico:

    • Hyundai usa un modello completamente validato di manichino per condurre test di comfort virtuale dinamico con il Virtual Seat Solution di ESI
    • Audi risparmia costo e tempo di sviluppo usando prototipi virtuali di airbag
    • Dongfeng Motor Corporation convalida la Fengshen S30 con Virtual Performance Solution

    Per quel che riguarda l'aeronautica, i clienti di ESI possono predire la Head Injury Criterion (HIC) e controllare, molto in anticipo nel processo di design, che i loro sedili siano conformi con norme di sicurezza come la FAR 25.562. Essendo validata dalla European Space Agency su dati sperimentali per impatti a ipervelocità, la soluzione ESI per High Velocity Impact (HVI) consente la certificazione tramite la simulazione.

    Gestione di progetto e processo

    Adesso che i requisiti di progetto e dei clienti diventano sempre più complessi, uno snello sistema gestionale di progetti e processi è essenziale per razionalizzare e standardizzare processi, gestire i team, e implementare le "best practices". Recentemente, la soluzione ESI Vdot ha aiutato la Jacobs Technology a raggiungere con successo la certificazione AS9100 per il settore aerospaziale. Approfondisci ...

    Minimizzare rischi e garantire sicurezza

    In settori ad alto rischio come l'energia nucleare, la simulazione numerica è essenziale per garantire la sicurezza delle installazioni. Per poter offrire software e servizi della miglior qualità, e per aiutare i nostri clienti ad affrontare severe normative, ESI è certificata ISO 9001. Inoltre, ESI aderisce alle norme per applicazioni nucleari ovunque nel mondo. Per saperne di più sulle soluzioni ESI nel settore dell'Energia.

     


    Scopri in che modo ESI ti può aiutare, consulta i link per:

    Settore industriale

    • Aerospace & Defense
    • Electronics & Consumer Goods
    • Energy & Power
    • Ground Transportation
    • Heavy Industry & Machinery
    • Marine

    Linea di prodotti ESI:

    • Virtual Manufacturing software
    • Virtual Environment software
    • Virtual Performance software
    • Virtual Reality software
    • Virtual Integration software
    • Servizi d’ingegneria

    QR code

    Page URL:
    https://www.esi-group.com/lazienda/chi-siamo/get-it-right/get-it-certified
    Permanent link to the page:
    https://www.esi-group.com/node/1140
    • Virtual Prototyping
      Building the Virtual Prototype Enabling the Factory of the Future Delivering the Hybrid Twin™
    • Soluzioni Software
      Virtual Manufacturing Virtual Performance Virtual Environment Virtual Integration Platform Virtual Reality Data Analytics System Modeling
    • Servizi d’ingegneria
      Servizi di Consulenza Supporto Tecnico Portale Clienti myESI Formazione
    • Settori Industriali
      Aerospace & Defense Electronics & Consumer Goods Energy & Power Ground Transportation Heavy Industry & Machinery Marine
    • L'azienda
      Il Gruppo ESI Ufficio Stampa Eventi Partner Investors

    ESI Italia srl Headquarters

    Location Map Mostra nella mappa
    Phone +39 0516335577 +39 0516335577
    Fax +39 0516335601
    Address Viale Angelo Masini, 36
    Phone 40126 Bologna IT
    • Privacy & Termini di Utilizzo
    • Legale
    • Cookie settings
    • Glossario
    • © ESI Group 2019
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    • news RSS

    Version: Desktop | Mobile