Stampaggio lamiera
Grazie alla nostra soluzione di simulazione per stampaggio di lamiere e progettazione di stampi denominata PAM-STAMP, gli ingegneri possono progettare, ottimizzare e verificare i processi di stampaggio dei metalli al computer. La soluzione PAM-STAMP concerne i processi di stampaggio per tubi e lamiere freddi, tiepidi e caldi, lamiere tranciate su misura e integrate da patchwork, e viene utilizzata in tutti i settori, inclusi quelli automobilistico, aerospaziale, elettronico e degli elettrodomestici.
In fase di preventivo, gli utenti possono stabilire i profili delle lamiere tranciate e il nesting ottimale per la stima dei costi dei materiali, nonché sviluppare rapidamente filiere per trafila. In fase di fattibilità, i progettisti di stampi possono modellare le superfici degli strumenti sulla base della geometria B-Spline ed elaborare un processo di stampaggio corretto senza incrinature e grinze, secondo le specifiche, inclusi aggraffatura, sviluppo di finiture e ottimizzazione delle forme delle lamiere tranciate e delle linee di finiture. In fase di convalida, gli ingegneri possono stimare con precisione il ritorno elastico, compensare gli stampi nelle operazioni di disegno o in operazioni multiple, nonché rilevare e visualizzare eventuali difetti estetici così come farebbero in officina. Non esistono differenze nelle impostazioni di software tra fase di fattibilità e fase di convalida, a garanzia della miglior qualità dei risultati possibile.
Ma non ci limitiamo a questo.
È possibile convalidare l'efficienza di raffreddamento di strumenti in 3D in un processo di indurimento in pressa tramite analisi (CFD) del flusso reale o trasferimento di calore. Inoltre, poiché la produzione influisce sulle proprietà dei materiali, che a loro volta influenzano le prestazioni dei prodotti, i risultati di un processo di stampaggio possono essere utilizzati per progettare un processo di assemblaggio per saldatura, con l'obiettivo di mantenere l'assemblaggio entro i limiti di tolleranza e di migliorare le prestazioni del prodotto. In definitiva, gli ingegnerei possono visualizzare e rivedere i risultati in un ambiente di realtà virtuale. La prototipazione virtuale garantisce processi di assemblaggio e produzione dei componenti in grado di assicurare le prestazioni e le specifiche di prodotto progettate, in tempo e rispettando il budget. ESI offre soluzioni complete per la prototipazione virtuale di modelli leggeri che forniscono prototipi corretti e reali grazie ai quali i progettisti possono prendere le decisioni giuste.
Prodotti:
Stampaggio Lamiera
